Comprendere il contesto: la gestione dei dati ESG come vantaggio competitivo
3 vantaggi tangibili della collaborazione con una piattaforma come Dcycle
3 vantaggi tangibili della collaborazione con una piattaforma come Dcycle
La nostra prospettiva: perché misurare e gestire il tuo impatto ESG dovrebbe essere una priorità ora
Quando confrontiamo Ciclo vs Piano A, vediamo due approcci molto diversi alla gestione dei dati ESG.
Ora più che mai, misurazione dell'impatto ambientale, sociale e di governance è ciò che fa la differenza tra rimanere competitivi o restare indietro.
Le aziende senza dati chiari non solo rischiano multe o perdere clienti, ma vengono semplicemente lasciate indietro.
In questo contesto, ciò che conta è avere un soluzione agile e realistica che semplifica il lavoro, non lo rende più complesso.
Possiamo davvero gestire il caos ESG senza farci coinvolgere? Naturalmente, purché scegliamo soluzioni che vedano la sostenibilità come un leva aziendale strategica, non solo una casella da spuntare.
In tutto l'articolo, esamineremo cosa dovresti aspettarti da una buona soluzione ESG, che fattori chiave su cui concentrarsi e su come assicurarsi che la tua azienda giochi per vincere.
La gestione dei dati ESG non è più opzionale. È la forza trainante che definisce chi continua a crescere e chi no.
Oggi misurazione, gestione e comunicazione dell'impatto ESG è ciò che distingue le aziende pronte per il futuro da quelle che volano alla cieca.
Possiamo rilassarci? Non proprio. Sempre più normative richiedono dati chiari, tracciabili e verificabili.
E non si tratta solo di conformità. Si tratta di utilizzare la sostenibilità come leva strategica per aprire mercati, acquisire clienti e proteggere la tua attività.
Raccogliere dati ESG in modo efficace è molto più che compilare report.
Significa avere affidabilità, informazioni in tempo reale, pronto per ogni caso d'uso: da un EINF a un rapporto CSRD o a un Validazione SBTi.
Una solida strategia ti consente di:
Come scegliere la metodologia giusta? Dipende dai tuoi obiettivi e dal tipo di report di cui hai bisogno. Ma senza dati ben strutturati, non andrai lontano.
Misurare l'impatto ESG non è più un «bello da avere», è il prezzo di ingresso per competere.
Senza misurazione, non puoi migliorare. E se non migliorate, gli altri vi batteranno.
Sempre più investitori, clienti e normative richiedono dati concreti.
Parlare di impegni non è sufficiente se non si possono dimostrare risultati in linea con framework come Iniziativa Science-Based Targets (SBTi).
Uscire dal gioco ESG significa perdere accesso al mercato, valore del marchioe, cosa più critica, reali opportunità di crescita.
Quando parliamo di soluzioni ESG, Ciclo vs Piano A emergono come due opzioni chiare. Ma ognuna ha un approccio molto diverso.
Non tutte le soluzioni soddisfano tutte le esigenze. Ecco perché è fondamentale capire cosa offre ciascuna piattaforma prima di decidere.
Dcycle non è una società di consulenza o di revisione contabile. È una soluzione creata per semplificare davvero la gestione ESG.
Raccogliamo tutti i tuoi dati ESG in un posto e preparalo per qualsiasi esigenza: EINF, SBTi, CSRD, tassonomia dell'UE, ISO, lo chiami.
Perché scegliere soluzioni complesse se puoi dati chiari e utilizzabili?
Il nostro obiettivo non è quello di affogarti in rapporti infiniti. È per aiutarti a rimanere competitivo, risparmia tempo e rispettare le normative senza complicarti la vita.
Piano A ha concentrato la sua offerta su Rendicontazione ESG. Il suo obiettivo principale è aiutare le aziende a incontrarsi requisiti di segnalazione della sostenibilità.
È progettato per chi ha bisogno di produrre rapporti formali e rispondi a requisiti normativi.
Ma il suo scopo è più orientato verso ottemperanza piuttosto che offrire un strategia ESG attiva e flessibile.
Cosa significa questo? Che se vuoi solo segnalare, potrebbe essere un'opzione. Ma se vuoi trasformare la sostenibilità in un vantaggio competitivo, potrebbe non essere all'altezza.
La gestione della sostenibilità non dovrebbe essere un costo aggiuntivo non necessario.
Con dati ESG ben organizzati sin dall'inizio, evitiamo di duplicare sforzi, errori e correzioni che diventano costose.
Dcycle automatizza Raccolta ed elaborazione dei dati ESG, riduzione diretta dei costi di gestione e consentendoci di concentrare le risorse dove contano davvero.
Stanco di avere difficoltà ogni volta che è necessario un rapporto o un audit? Non deve essere per forza così.
Con Dcycle, hai dati strutturati e tracciabili pronti per la distribuzione.
Questo riduce i tempi di preparazione dei report e rende ogni audit un processo veloce e sicuro.
Oggi non basta affermare di essere sostenibili. Dobbiamo dimostralo con dati reali e verificabili.
Usando Ciclo ci lascia raccontare una storia basata sui fatti, non sulle promesse.
Questo rafforza fiducia con clienti, investitori e autorità di regolamentazione e trasforma il nostro impegno ESG in un reale vantaggio competitivo.
Un problema importante quando si lancia una strategia ESG è il caos dei dati. Informazioni sparse su e-mail, fogli di calcolo, diversi reparti...
Dcycle centralizza tutti i dati in un posto, assicurando coerenza, tracciabilità e accesso immediato ai dati pertinenti per ogni caso d'uso.
Le normative ESG cambiano rapidamente. E non rimanere aggiornati può farci uscire dal mercato prima di quanto pensiamo.
La nostra soluzione è progettata per adattarsi a qualsiasi nuovo regolamento o requisito: EINF, CSRD, SBTi, tassonomia dell'UE, ISO...
Tutti senza reinventare la tua strategia ogni volta.
La modifica dei flussi di lavoro crea sempre resistenza. Ma se ce la facciamo più facile e meno invasivo, il cambiamento scorre in modo naturale.
Ciclo offre un piattaforma chiara e intuitiva che qualsiasi team può utilizzare, non c'è bisogno di esperti ESG o di dati.
Il risultato? Team più coinvolti e processi più fluidi.
Dcycle non è solo un'altra piattaforma di reporting. È una soluzione costruita per centralizzare, automatizzare e trasformare le informazioni ESG in uno strumento aziendale.
Raccogliamo tutti i tuoi Dati ESG e distribuirlo ovunque sia necessario, indipendentemente dalla normativa o dal settore. Semplice, diretto e senza problemi.
Sì. Da settori con operazioni complesse a aziende che stanno appena iniziando il loro percorso ESG.
La nostra soluzione è modulare, scalabile e facile da usare, quindi funziona altrettanto bene per PMI o multinazionale.
Tutto ciò di cui hai bisogno Da Rapporti EINF, CSRD, SBTi, ISO a report interni o personalizzati per clienti o investitori.
I dati sono strutturati e pronti per qualsiasi formato le normative attuali lo richiedono (e anche quelle future).
Ciclo raccoglie e struttura i dati sin dall'inizio quindi è già in linea con ciò che le normative richiedono, inclusi aspetti complessi come doppia materialità in CSRD.
Dimentica di riscrivere i report o cercare informazioni dell'ultimo minuto. Rispetti ciò che è richiesto, senza problemi.
No. Abbiamo progettato Dcycle appositamente per te non è necessaria esperienza precedente o team di grandi dimensioni.
L'implementazione è veloce, guidato e senza attrito. Fin dal primo giorno, lo sarai misurazione con dati affidabili e lavorare in modo più intelligente.
Analisi del calcolo dell'impronta di carbonio tutte le emissioni generate durante il ciclo di vita di un prodotto, compresi l'estrazione, la produzione, il trasporto, l'uso e lo smaltimento delle materie prime.
Le metodologie più riconosciute sono:
Strumenti digitali come Dcycle semplifica il processo, fornendo informazioni accurate e fruibili.
Alcune strategie richiedono investimento iniziale, ma i benefici a lungo termine superano i costi.
Investire nella riduzione delle emissioni di carbonio non è solo un'azione ambientale, è un strategia aziendale intelligente.