Discover carbon offsetting: a key strategy against climate change, combining environmental benefits and social upliftment.
Sostenibilità
5
mins

Carbon offsetting: solution or greenwashing?

Updated on
May 29, 2025

Carbon offsetting brings solutions to different environmental and social problems, and if accompanied by impact reduction strategies, it can be part of the solution to climate change.

Carbon offsetting consists of reducing or removing from the atmosphere the same amount of emissions as those generated. Each tonne of CO2 eq. reduced or removed from the atmosphere is equivalent to one carbon credit.

Carbon offsetting can sometimes be categorised as greenwashing. This is because investing in Certified Emission Reductions (CERs) does not directly reduce your company’s footprint, but the emissions generated by others. As such, carbon offsetting means investing in carbon capture or renewable energy generation projects.

In which cases does carbon offsetting become greenwashing?

  • When investing in voluntary projects that do not offset the total emissions generated.
  • When carbon offsets are not accompanied by emission reductions.
  • When two entities are responsible for the same emissions offset.
  • When investing in projects that are reversible in the long term, e.g. investing in reforestation projects where trees will be felled or burned, returning the captured emissions to the atmosphere.

However, certified carbon offsetting can have many environmental and social benefits.  

Take control of your ESG data today.
Start nowRequest a demo
Cecilia Bayas
Senior Sustainability Specialist

Domande frequenti (FAQ)

Come si può calcolare l'impronta di carbonio di un prodotto?

Analisi del calcolo dell'impronta di carbonio tutte le emissioni generate durante il ciclo di vita di un prodotto, compresi l'estrazione, la produzione, il trasporto, l'uso e lo smaltimento delle materie prime.

Le metodologie più riconosciute sono:

  • Valutazione del ciclo di vita (LCA)
  • ISO 14067
  • FINO AL 2050

Strumenti digitali come Dcycle semplifica il processo, fornendo informazioni accurate e fruibili.

Quali sono le certificazioni più riconosciute?
  • ISO 14067 — Definisce la misurazione dell'impronta di carbonio per i prodotti.
  • EPD (Dichiarazione ambientale di prodotto) — Impatto ambientale basato sull'LCA.
  • Da culla a culla (C2C) — Valuta la sostenibilità e la circolarità.
  • PIOMBO E BREAM — Certificazioni per edifici sostenibili.
Quali settori hanno la più alta impronta di carbonio?
  • Costruzione — Elevate emissioni da cemento e acciaio.
  • Tessile — Intenso utilizzo di acqua ed emissioni prodotte dalla produzione di fibre.
  • Industria alimentare — Impatto su larga scala sull'agricoltura e sui trasporti.
  • Trasporto — Dipendenza dai combustibili fossili nei veicoli e nell'aviazione.
In che modo le aziende possono ridurre l'impronta di carbonio dei prodotti?
  • Usare materiali riciclati o a basse emissioni.
  • Ottimizza processi di produzione per ridurre il consumo di energia.
  • Passa a fonti energetiche rinnovabili.
  • Migliorare trasporto e logistica per ridurre le emissioni.
La riduzione del carbonio è costosa?

Alcune strategie richiedono investimento iniziale, ma i benefici a lungo termine superano i costi.

  • Efficienza energetica riduce le spese operative.
  • Riutilizzo e riciclo dei materiali riduce i costi di approvvigionamento.
  • Certificazioni di sostenibilità aprire nuove opportunità di business.

Investire nella riduzione delle emissioni di carbonio non è solo un'azione ambientale, è un strategia aziendale intelligente.