- Gli UCITS e i FIA sono esentati dalla rendicontazione sulla sostenibilità.
- Ma le aziende che gestiscono UCITS e FIA devono dichiarare la sostenibilità se soddisfano i criteri legali e dimensionali.
- Gli ETF sono esenti se sono UCIT/AIFS.
- I REIT devono segnalare la sostenibilità se non soddisfano la classificazione AIF e sono quotati in mercati regolamentati.
- I fondi pensione devono dichiarare la sostenibilità se rientrano nell'ambito di applicazione della direttiva contabile.
- La rendicontazione sulla sostenibilità è considerata un'informazione regolamentata ai sensi della direttiva sulla trasparenza.
Sebbene alcuni fondi come UCITS, FIA ed ETF siano esenti, le società di gestione e altri attori, come i REIT e i fondi pensione, hanno obblighi a seconda della loro struttura e dimensione. Inoltre, la rendicontazione sulla sostenibilità svolge un ruolo chiave nella trasparenza del mercato.