Regio decreto 214/2025: cosa cambia (e perché è importante)

La nuova Spagna Regio decreto 214/2025 è stato pubblicato su sabato 12 aprile.
Non è un piccolo aggiornamento: ridefinisce il modo in cui le aziende devono misurare, registrare e (facoltativamente) compensare la propria impronta di carbonio.
All'interno di questo documento, troverai:
1.
Cosa è cambiato rispetto al regolamento precedente.
2.
Cosa è necessario se desideri registrare la tua impronta con MITERD.
3.
Qual è il problema con gli Scope 1, 2 e 3 e perché lo Scope 3 è importante.
3.
Quali decisioni puoi prendere ora per rimanere all'avanguardia.
Se gestisci dati ESG o di sostenibilità, questo riepilogo tecnico ti farà risparmiare tempo e congetture.
📌 Non è una panoramica soffice. Un documento pratico e dettagliato.
Chiaro, pratico, senza riempitivi.
Scaricala subito e mantieni il controllo.